Siciliainbocca in Prati

Data: 
27 Giugno 2023

Vini di contrade dell’Etna a confronto

Cena-degustazione: martedì 27 giugno ore 20.30
Palmento Costanzo: vini di contrade dell’Etna a confronto

 Ritornano le nostre cene-degustazione etnee. Ospite l’azienda Palmento Costanzo, che ha fatto del rispetto del magico Terroir della Muntagna la sua filosofia di produzione.
Scopriremo, attraverso i relativi vini, le differenze esistenti tra la Contrada S. Spirito a nord e la Contrada Cavaliere a sud – ovest, a riprova della poliedricità enologica del Terroir Etneo.
Vivi un percorso enogastronomico come un viaggio ai piedi de la Muntagna.

 MENÙ

Antipasto

✨ Arancin-a al pistacchio e tuma filante;
✨ Dadolata di tonno rosso marinato agli agrumi di Sicilia e cipolla rossa;
✨ Insalata di polpo, patate, menta e mandorle di Avola;
Vino in abbinamento:
Brut Etna DOC Metodo Classico (Nerello Mascalese 100%.) – Palmento Costanzo


 Primo
✨  Sedanini con pesce spada, zucchine fritte, basilico e ricotta salata dei Nebrodi;

Vino in abbinamento:
Etna Bianco DOC Contrada S. Spirito 2020 (Carricante 100%) – Palmento Costanzo


Secondo

✨ Calamaro ”cunzato ”con pangrattato e timo  accompagnato da caponatina;

Vino in abbinamento:
Etna Bianco DOC Contrada Cavaliere 2020 (Carricante 100%) – Palmento Costanzo


Dolce
✨ Semifreddo alle mandorle con cioccolato caldo fuso

Vino in abbinamento:
Rosolio alla cannella di siciliainbocca

Costo degustazione a persona € 65,00
(acqua e vini dell’Azienda Palmento Costanzo inclusi)

PRENOTA ORA

Ultimi eventi

14 Febbraio 2025
Carizzi d’Amuri!
Dal
21 Gennaio 2025
Cous Cous Festival di san Vito Lo Capo
10 Dicembre 2024
Stelle candite – Il panettone di Gennaro Esposito sposa le Cantine Pellegrino

Naviga